Protezione proattiva per una digital agency e il suo portfolio clienti

SCENARIO INIZIALE
Digital agency con 45 dipendenti che gestisce oltre 200 siti web e applicazioni per clienti enterprise. Portfolio che include e-commerce, portali corporate e web app custom, con gestione di dati sensibili e transazioni finanziarie per un valore annuo di €50M.

CRITICITÀ IDENTIFICATE
Il Security Posture Assessment gratuito ha rivelato:

Infrastruttura Web:
– Multiple vulnerabilità XSS e SQL injection
– WAF non configurato correttamente
– Server esposti senza protezione DDoS
– Certificati SSL/TLS non gestiti centralmente

Gestione Applicativa:
– Repository Git pubblicamente accessibili
– Credenziali hardcoded nel codice
– Deploy automatici senza security check
– Third-party dependencies obsolete

Monitoring:
– Log distribuiti e non correlati
– Assenza di alerting in tempo reale
– Nessun sistema di threat detection
– Incident response non strutturato

INTERVENTO PROGRESSIVO

Fase 1 – SIEM Implementation (3 mesi):
– Deployment SIEM centralizzato
– Log aggregation da tutte le sorgenti
– Custom dashboard per ogni tipologia di asset
– Alert system configurato
Risultato: Visibilità completa dell’infrastruttura

Fase 2 – Threat Hunting Setup (4 mesi):
– Implementazione threat intelligence feeds
– Behavioral analysis engine
– Custom detection rules per applicazione
– Automated response playbooks
Risultato: Capacità di rilevamento proattivo

Fase 3 – Security Hardening (ongoing):
– WAF avanzato con custom rules
– Automated security testing nel CI/CD
– Dependency scanning automatico
– Container security monitoring
Risultato: Difesa proattiva e automatizzata

RISULTATI QUANTIFICABILI
Detection:
– 99.9% riduzione falsi positivi
– Tempo medio di rilevamento < 5 minuti - 100% copertura logging - Identificazione proattiva delle minacce Performance: - Zero downtime da incidenti di sicurezza - Riduzione del 95% delle vulnerabilità - Response time < 15 minuti - 24/7 monitoring attivo Business Impact: - Acquisizione di 15 nuovi clienti enterprise - Riduzione costi incident response del 70% - Incremento revenue del 25% - Customer retention migliorata del 40% INNOVAZIONI SPECIFICHE - Custom threat intelligence per settore digital - Automated pentesting continuo - Real-time vulnerability assessment - Machine learning per anomaly detection - Supply chain security monitoring THREAT HUNTING ACHIEVEMENTS - 150+ minacce identificate proattivamente - 25 attacchi mirati bloccati - 30 campagne di phishing neutralizzate - 10 data leaks prevenuti - 5 APT identificati e mitigati MANTENIMENTO Processo ciclico di: - Threat hunting giornaliero - Tuning settimanale delle regole - Review mensile delle policy - Penetration testing trimestrale - Red team assessment semestrale Il caso dimostra come l'implementazione di un sistema SIEM avanzato con capacità di threat hunting possa trasformare una digital agency da target vulnerabile a vigilante proattivo della sicurezza, proteggendo non solo la propria infrastruttura ma anche gli asset digitali dei propri clienti. Vuoi che approfondisca qualche aspetto specifico del caso studio?

Copyright © 2025 Tribus 🚀All Rights Reserved | piva 10265700962 | Privacy e Cookie Policy